Recensione n°25: "Il pianoforte" di Roberto Prosseda
Recensione n°25 - Sezione #libri
Titolo: "Il pianoforte" di Roberto Prosseda - Libro + CD
#pianoforte
Editore: Edizioni Curci (2013)
La mia valutazione: 4 su 5
Lettore di riferimento: per tutti
4^ di copertina: Lezioni private è la nuova collana di guide all'ascolto delle Edizioni Curci. Ogni volume è dedicato a uno strumento musicale di cui viene presentata e commentata un'ampia antologia di brani da concerto delle diverse epoche. La guida è corredata da numerose illustrazioni, fotografie e completata da un bellissimo CD. Lezioni private si rivolge a tutti gli appassionati di musica, ma l'autorevolezza degli autori rende ogni volume un prezioso compendio anche per musicisti, studenti, docenti e operatori del settore.
La mia recensione
La valutazione che ho dato a questa pubblicazione, 4 su 5, non dipende certo dalla prefazione di Ennio Morricone (una paginetta striminzita e un po' buttata lì), quanto piuttosto dal fatto che avendo voluto inserire un gran numero di compositori ha costretto l'autore a ridurre a una pagina o anche meno (tranne per i soli grandissimi) lo spazio loro dedicato.
L'aver inserito nel poco spazio a disposizione di ciascun compositore anche qualche notizia biografica ha ridotto ulteriormente la possibilità di parlare in modo più completo delle composizioni per pianoforte selezionate.
C'è tanto (moltissimi i compositori citati), ma in molti casi il pensiero finale porta a pensare che sia poco (poche informazioni e solo superficiali cenni sulle composizioni pianistiche selezionate.
Naturalmente nel CD non sono presenti che alcune delle composizioni citate nel libro: 17 tracce con due composizioni ciascuno per Bach, Mozart, Beethoven Chopin, Listz e una composizione ciascuno per Scarlatti, Schubert, Mendelssohn, Schumann, Brahms, Debussy e Albeniz.
Le registrazioni sono tutte di importanti interpreti ma gli appassionati del suono di alta qualità è bene che sappiano essere in alcuni casi risalenti agli anni '40, fruscii compresi.
Copyright Diego Minoia
Un'esecuzione di Roberto Prosseda, autore del libro di cui vi ho parlato oggi, del Charakterstucke op.7 n°2 MWV U44 di Felix Mendelssohn Bartholdy:
Visita il mio sito www.diegominoia.it
Commenti
Posta un commento