Recensione n°7 - Il destino della Tonica di Diego Minoia


 

Recensione n° 7 - Sezione #narrativamusicale

 

Titolo: "Il destino della Tonica - Intrighi alla Scala" - giallo musicale di Diego Minoia


Editore: Diego Minoia (2020)


La mia valutazione: come autore mi astengo


Lettore di riferimento: per tutti. I musicofili apprezzeranno l'ambientazione durante le prove del Macbeth alla Scala e le citazioni musicaliclassiche, pop e jazz.


4^ di copertina: La curiosità di Fabienne e lo spirito d'osservazione di Max contribuiranno alla soluzione degli intrighi che accadono durante le prove del Macbeth di Verdi, opera destinata ad aprire la Stagione lirica del Teatro alla Scala. Una serie di misteriosi incidenti che coinvolgono il cantante russo Jenissov creano in teatro un clima nel quale le rivalità personali trovano alimento. Sesso, brama di gloria, ambizione, gelosia, sono gli impulsi che muovono i personaggi di questa storia, di fantasia ma non troppo lontana dalla vita reale. La musica pervade ogni momento del romanzo e i due protagonisti aggiungono alla vicenda qualche tocco di ironia e di sentimento. Alla fine la musica vincerà a dispetto delle miserie umane di alcuni personaggi.


La mia recensione: come autore mi astengo e lascio al lettore la valutazione


Ecco il booktrailer de "Il destino della Tonica"




 

Acquistalo ora su Amazon a questo link https://www.amazon.it/destino-della-Tonica-Intrighi-Scala/dp/B08T43V1CM/ref=sr_1_6?qid=1644138792&refinements=p_27%3ADiego+Minoia&s=books&sr=1-6

 

Visita il mio sito personale www.diegominoia.it

 

Copyright Diego Minoia

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione n°20 - Psicoanalisi della musica di Franco Fornari

Recensione n°49: "Il musical americano da Broadway a Holliwood" di Walter Mauro

Recensione n°48: "Il Mozart nero" di Luca Quinti