Recensione nà 19 - Garzantina Musica
Recensione n°19 - Sezione #libri
Titolo: Le garzantine - Musica
Editore: Garzanti (1999)
La mia valutazione: 5 su 5
Lettore di riferimento: per tutti
4^ di copertina: non presente
La mia recensione
Il libro in mio possesso, di cui allego la copertina, è la ristampa del 1999 dell'edizione aggiornata ed ampliata del 1996.
Nel frattempo le più recenti edizioni hanno copertina diversa e ulteriori aggiornamenti.
Si tratta di un'Enciclopedia della musica, un Dizionario della musica e dei musicisti con ben 1300 pagine nella mia versione del 1999.
All'interno si trova di tutto, dalle sintetiche biografie dei compositori e degli interpreti a quelle dei teorici della musica, da informazioni sui critici musicali a quelle sugli organizzatori musicali, senza dimenticare tutto ciò che afferisce alle forme, ai generi, ai movimenti, alle scuole, agli strumenti ed alla teoria musicale.
Nelle Appendici si trovani sintetiche informazioni sulla Storia e geografia della musica (Vicino oriente antico, Grecia e roma; Profilo storico della musica in Occidente; La musica popolare in Europa; Paesi islamici e India; Estremo Oriente; Africa subsahariana; Americhe, Oceania).
Non manca una sezione dedicata alla Grammatica della musica ed ai capolavori del teatro musicale.
Chiudono il testo alcune belle tavole tematiche relative alla Iconografia musicale, alla Scenografia, alla Notazione musicale ed alla Musica nel mondo.
Un testo di consultazione oserei dire quasi quotidiana per l'appassionato musicofilo ma anche per lo studente di Conservatorio, per i docenti di musica ma anche per gli esperti che cercano informazioni su argomenti fuori dalla loro specifica formazione.
Acquistare la versione più recente sarebbe la soluzione migliore ma, per chi volesse risparmiare, anche una versione come quella che presento può risultare ampiamente soddisfacente.
Un libro che non può mancare nella biblioteca di chiunque ami la cultura, in generale, e la musica in particolare.
Copyright Diego Minoia
Visita il mio sito personale www.diegominoia.it
Commenti
Posta un commento